| 
                               
								  
 LA STORIA 
Come è nata la 
figura lavoratrice del cacchiere? È nata dall’esigenza di non vedere più quella 
gente che fa cose sporche, quindi è sporca e di conseguenza, sporca, ci sporca, 
ci sporca la vita... la vita è un bene prezioso ma si vive di un male scadente, 
un ente che scade, l’Inps, e che piano piano chiuderà. Tutto questo 
accade perché veniamo gestiti da persone che sporcano, che guardano solo i 
propri interessi, fanno credere che operano per la collettività ma non c’è 
trasparenza, dovrebbe trasparire tutto, ma più che tra sparire o farle vedere, 
le cose, preferiscono farle sparire e ci fanno anche una  
figura geometrica, prima viene in-quadrato e poi diventa in-cubo, non 
riusciamo più ad eliminarli, ci vorrebbe qualcuno che facesse un pò di pulizia, 
che togliesse di torno un pò di questa gente........ 
								
								    
 
								
								 
								
								L'ABBIGLIAMENTO
 Con il tipo di lavoro che svolge il 
suo abbigliamento é: 
								
  
 Cappello
(per farsi 
identificare) 
								  
Occhialetti 
								
								(per le nubi tossiche) 
  
Mascherina 
(per proteggersi dalle evaporazioni 
delle svampate) 
  
Guanti 
								
								(due, uno per ogni mano) 
  
Tuta 
 (ha uno strato di maglia 
impenetrabile) 
  
Stivali 
(in talune occasioni deve immergersi 
fino alle ginocchia) 
								 |